Panoramica dell'itinerario:
Giorno 1 (20 maggio) - Imbarco nel tardo pomeriggio a Dénia e breve briefing
Al vostro arrivo a bordo, incontrerete l'equipaggio, il nostro cane di bordo Mika e gli altri marinai. Questo amichevole amico a quattro zampe è parte integrante del nostro team e porta sempre buon umore all'equipaggio. Trascorreremo la prima notte rilassandoci in porto, il luogo perfetto per ambientarci e conoscerci.
Giorno 2 - 21.05. Dénia - Formentera (ca. 60 nm, possibile passaggio notturno)
Dopo una buona colazione a bordo, salperemo direttamente verso l'isola paradisiaca di Formentera.
Lì troveremo spiagge caraibiche come Playa de Ses Illetes, perfette per nuotare, rilassarsi e arrivare.
Giorno 3 - 22 maggio Formentera - Ibiza (circa 15 nm)
Dopo una mattinata di relax, faremo rotta verso Ibiza. A seconda del vento e del nostro umore, getteremo l'ancora in una delle splendide baie a sud-ovest o ci dirigeremo verso il vivace centro storico di Ibiza.
Giorno 4 - 23 maggio: Scopri Ibiza
Una giornata libera: nuotate, passeggiate in città, visite ai mercati, bar sulla spiaggia o semplicemente relax a bordo. È possibile anche una breve escursione facoltativa in un'altra baia.
Giorno 5 - 24.05. Ibiza - Maiorca (circa 65 nm, eventuale pernottamento)
Ci aspetta una giornata di vela sportiva: stiamo facendo rotta verso Maiorca, con numerose opportunità per partecipare, prendere il timone o semplicemente rilassarsi. A seconda delle condizioni meteo, la traversata durerà fino a sera. Se il vento e le condizioni meteo saranno favorevoli, getteremo l'ancora a Es Trenc.
Giorno 6 (25 maggio) - Escursione a Cabrera.
Issamo le vele e ci dirigiamo a sud-est verso Cabrera, il piccolo arcipelago protetto a sud di Maiorca. La distanza è di circa 10-12 miglia nautiche e può essere facilmente percorsa in 2-3 ore, a seconda del vento. L'isola di Cabrera è un parco nazionale e una vera attrazione. L'isola è disabitata, incontaminata e accessibile solo con un permesso. Ormeggiamo a una delle boe e trascorriamo qualche ora di tranquillità: nuotando, facendo snorkeling o scendendo a terra per raggiungere la piccola fortezza. La vista sulla baia è mozzafiato: tranquillità assoluta, niente turismo di massa, solo natura. Poi torniamo a Es Trenc, dove trascorriamo l'ultima notte all'ancora.
Giorno 7 (26 maggio) – Sbarco a Marina Sa Rapita
Concluderemo il viaggio con un'ultima colazione a bordo o un caffè con latte a terra. Lo sbarco avverrà in mattinata a Marina Sa Rapita.
Note:
• Adatto a membri dell'equipaggio con e senza esperienza di navigazione
• Pernottamento nella cabina doppia di prua
• Skipper e Co-Skipper e cane di bordo Mika
• Cassa di bordo per provviste, gasolio, spese di ormeggio, ecc.
• Massimo 4 ospiti a bordo
Tramonti, divertimento in barca a vela e atmosfera balearica inclusi!
Continua a leggere