Esplorare le Azzorre via mare offre uno scorcio raro sul vero spirito del Medio Atlantico. Con brevi distanze tra le isole, questo viaggio raggiunge il perfetto equilibrio tra tempo trascorso a vela e momenti a terra. Il Capitano traccerà la rotta in base al vento e alle condizioni meteorologiche, garantendo comfort e le migliori esperienze possibili lungo il percorso.
La nostra avventura inizia a São Miguel, l'isola più grande dell'arcipelago. Passeggiate per le strade decorate a mosaico di Ponta Delgada, immergetevi nelle sorgenti termali di Furnas o ammirate i laghi vulcanici gemelli di Sete Cidades, avvolti nella leggenda locale. Prima di salpare, potreste anche visitare la riserva naturale di Lagoa do Fogo o nuotare sotto le calde cascate di Caldeira Velha.
Da São Miguel, ci dirigiamo verso ovest, in acque ricche di vita marina. Il Canale di São Jorge è una delle zone migliori per l'osservazione delle balene nelle Azzorre, con capodogli residenti, balenottere azzurre, balenottere comuni e balenottere boreali, e vivaci branchi di delfini maculati atlantici e tursiopi.
A Graciosa, la vita scorre a un ritmo più tranquillo. Nota come "l'Isola Bianca", incanta i visitatori con le sue dolci colline verdi, gli iconici mulini a vento, i vigneti e l'imponente Furna do Enxofre, una vasta caverna vulcanica con un lago sotterraneo sulfureo.
Il nostro viaggio si conclude a Faial, un'isola simbolo della navigazione atlantica. Il leggendario porto turistico di Horta è fiancheggiato da colorati murales dipinti dagli equipaggi di passaggio, mentre una visita al Peter Café Sport, un luogo di incontro amato dai velisti di tutto il mondo, è il finale perfetto per il vostro viaggio.
Questo itinerario cattura l'essenza delle Azzorre: natura incontaminata, ricche tradizioni marittime e il piacere della scoperta a bordo di un veliero.
Continua a leggere