Questo itinerario è provvisorio e dipenderà dalle condizioni meteorologiche.
Salperemo da Marina La Lonja a Palma di Maiorca, dirigendoci prima verso Playa Es Trenc. Questa spiaggia si distingue per la sua sabbia bianca e le sue acque turchesi, ideali per l'ancoraggio e per godersi la tranquillità della natura circostante.
Proseguiremo poi verso l'Arcipelago di Cabrera, una riserva naturale protetta di grande valore ecologico. Qui potrete ancorare in un ambiente incontaminato, esplorare l'isola, visitare il castello e il centro di interpretazione e fare snorkeling in acque cristalline.
Da Cabrera ci dirigeremo verso Cala Mitjana, una baia appartata dalle acque limpide, ideale per l'ancoraggio e per trascorrere la notte in acque calme.
Continueremo visitando le calette del sud-est di Maiorca, come Cala Sa Nau e Cala Varques, note per i loro paesaggi spettacolari, le basse scogliere, le grotte e le acque color smeraldo. Un'ottima opzione è ormeggiare a Porto Cristo, dove troverete servizi, ristoranti e un comodo punto di rifornimento.
Da Porto Cristo, ti consigliamo di visitare le famose Grotte del Drach, un impressionante sistema sotterraneo che ospita uno dei laghi sotterranei più grandi del mondo.
Dopo questa visita, ci imbarcheremo per Minorca. All'arrivo, Cala Galdana è un ottimo ancoraggio, rinomato per la sua spaziosità, la protezione naturale e la bellezza.
Sulla costa meridionale di Minorca potrete scoprire anche calette come Macarella e Macarelleta, veri e propri gioielli naturali circondati da pini e scogliere, perfetti per l'ancoraggio, il nuoto e la scoperta dell'ambiente minorchino.
Da Minorca, infine, inizierà il viaggio di ritorno verso Maiorca, per concludere un'esperienza di navigazione ricca di paesaggi, natura e calette spettacolari.
Continua a leggere