Inizio del tour: La Torre dell'Oro e la Plaza de la Maestranza.
Torre del Oro: Proprio all'inizio della crociera, vi troverete faccia a faccia con questo iconico monumento del XIII secolo, un'antica torre di guardia che difendeva la città e che, secondo la leggenda, deve il suo nome alle tegole dorate che un tempo ricoprivano la sua cupola.
Plaza de la Maestranza: costeggiando il Paseo de Colón, vedrete la famosa arena per le corride, una delle più antiche e belle di Spagna. La sua imponente facciata e la sua architettura unica la rendono un punto di riferimento imperdibile.
Navigazione verso Triana e La Cartuja.
Ponte di Triana (Puente de Isabel II): questo ponte di ferro, uno dei più antichi d'Europa, collega il centro città con il vivace quartiere di Triana. Passandoci sotto, potrete ammirarne la struttura e la vita lungo le sue rive, compresa la famosa Calle Betis, piena di bar e ristoranti.
Isola della Cartuja: una volta attraversato il ponte, la barca girerà intorno all'isola della Cartuja, un'ansa del fiume che divenne l'epicentro dell'Esposizione Universale del 1992. Dal fiume, si possono vedere il Ponte dell'Alamillo, progettato da Santiago Calatrava, e l'imponente Torre Sevilla, il grattacielo più alto dell'Andalusia.
Ritorno e opinioni finali.
Paseo de las Delicias e Parco María Luisa: Al ritorno, il percorso offrirà viste panoramiche sulla riva opposta, dove si trovano il Parco María Luisa e la maestosa Plaza de España, gioiello dell'Esposizione Iberoamericana del 1929.
La Sala da Cucito della Regina: vicino al punto di partenza, passerete davanti a questo piccolo e pittoresco edificio neo-mudéjar, noto per la sua forma di castello in miniatura.
Il tour dura in genere circa un'ora, tempo sufficiente per godersi il panorama, la brezza del fiume e, naturalmente, una selezione di vini e birre locali che renderanno il vostro viaggio un'esperienza indimenticabile.
Continua a leggere