Tappa 1
SABATO - Portorosa - Vulcano
Imbarco nel pomeriggio nel marina di Portorosa, Furnari (Messina).
Riempita la cambusa e preso posto in cabina siamo pronti a salpare: ci lasciamo la Sicilia alle spalle e con un fresco vento al traverso veleggiamo verso Vulcano che ci dà il benvenuto dal suo cratere sempre attivo. Pernottiamo a Vulcano in baia.
Tappa 2
DOMENICA - Vulcano - Panarea
Dopo una buona colazione a base di granita di gelso.
Facciamo rotta verso Panarea, fermandoci a Lipari per un bagno rinfrescante sotto le cave di pomice. Visita alla più mondana delle isole e notte in rada
Tappa 3
LUNEDÌ - Panarea - Stromboli
Dopo aver gustato la classica granita, bagni alle bolle gassose di Lisca Bianca e sosta a Basiluzzo. Facciamo rotta verso la Sciara del Fuoco, versante dell'isola di Stromboli dove si accumulano i materiali vulcanici emessi nelle esplosioni eruttive dal cratere principale del vulcano.
Lo spettacolo che Stromboli ci offre con le continue eruzioni è unico e da brivido.
Tappa 4
MARTEDÌ - Stromboli - Salina
Lasciata Stromboli dirigiamo su Salina che è l'isola più verde delle Eolie e, per chi ama la montagna, il vulcano spento di Monte Fossa delle Felci con i suoi 962 mt. è una sfida irresistibile.
Soste e bagni mentre visitiamo tutte le baie più belle, come Lingua e Capofaro. Serata a terra a gustare le famose granite e il pane cunzatu da Alfredo a Lingua.
Tappa 5
MERCOLEDÌ - Salina - Filicudi
Lasciata Santa Marina di Salina ci fermiamo per un bagno rinfrescante a Pollara sul versante occidentale di Salina, set naturale del film Il postino. La mattina trascorre tra tuffi in mare, relax al sole e passeggiate sull'isola. Nel pomeriggio, partenza verso Filicudi e notte a Pecorini a mare, famoso per l'aperitivo al Saloon.
Tappa 6
GIOVEDÌ - Filicudi - Lipari
Dopo colazione bagno alla Canna e alla Grotta del Bue Marino.
Capatina ad Alicudi e poi a Lipari per la notte. Approfittiamo della sosta a Lipari per un'escursione al Castello di Lipari che sorge sul mare, in una ricca zona archeologica. Siamo nella parte alta della città e da li si domina l'intera baia di Marina Lunga e Marina Corta e la città bassa. Notte all'ormeggio cosi si scende comodamente a terra.
Tappa 7
VENERDÌ - Lipari - Portorosa
Ci fermiamo per un bagno a Vulcano, granita di gelsi mentre i più audaci decidono di scalare il vulcano. Tornati a bordo facciamo rotta verso Gelso, la parte meridionale dell'Isola, dove ci fermiamo per una nuotata e per un ultimo saluto alle Isole. Prima del tramonto ci rimettiamo in navigazione verso la Sicilia.
Cena in trattoria e pernottamento a Portorosa. Per chi ha esigenze particolari è possibile sbarcare già il venerdì sera.
Tappa 8
SABATO - Portorosa
E' il momento dei saluti. Lo sbarco è previsto per le 9, ma la voglia di rimettersi in viaggio è fortissima. Scambiamo gli indirizzi con i nostri compagni di viaggio e ci lasciamo con la promessa di ritrovarci presto, un altro viaggio per mare e tante altre Isole sono lì che ci aspettano!
Continua a leggere