Il corso si svolge interamente presso il Real Club Náutico de Valencia. Inizia venerdì alle 16:00 e termina domenica alle 18:00.
Venerdì:
Dalle 16:00 alle 20:00 Teoria 1 (Nomenclatura + ormeggio e ancoraggio).
Sabato:
Corso obbligatorio di sicurezza e navigazione. La formazione dura complessivamente 8 ore, suddivise in due uscite da 4 ore ciascuna nello stesso giorno, con imbarco presso il Real Club Náutico de Valencia.
Durante il tirocinio verranno affrontati i seguenti aspetti essenziali:
1. Controlli di sicurezza e pre-imbarco: utilizzo delle dotazioni di sicurezza e ispezione dell'imbarcazione.
2. Motori: identificazione degli elementi principali, avviamento e controlli.
3. Corderia: manipolazione delle corde e nodi di base.
4. Manovre: attracco, sgancio e controllo della velocità.
5. Ancoraggio e sorveglianza: manovre di ancoraggio, recupero dell'ancora e precauzioni con i bagnanti.
6. Manovre di sicurezza: risposta all'uomo in mare e utilizzo della funzione GNSS MOB.
Domenica:
Mattina: Corso Radio. Questo corso di formazione obbligatorio di 4 ore tratterà gli aspetti generali delle comunicazioni radio nel Servizio Mobile Marittimo, l'uso delle apparecchiature radio navali e le normative per le comunicazioni radiotelefoniche, sia per le comunicazioni di routine che per le situazioni di emergenza.
2 ore di teoria più 2 ore nel simulatore della scuola, con un insegnante-istruttore certificato.
Conoscenza generale delle comunicazioni radio nel servizio mobile marittimo.
Conoscenza pratica dettagliata e attitudine all'uso di apparecchiature di radiocomunicazione.
Dalle 14:00 alle 18:00: Teoria 2 (Sicurezza + Legislazione + Beacon + RIPA).
Continua a leggere