IMBARCO: sabato 15:00 | Portocolom (MAIORCA)
SBARCO: venerdì 16:00 o sabato 8:00 | Portocolom (MAIORCA)
SABATO: DA MALLORCA A MINORCA
Ci imbarcheremo all'ora e nel luogo indicato per iniziare il nostro viaggio intorno alle 17:30 verso l'isola di Minorca. La barca a vela sarà già perfettamente stivata e pronta a salpare, quindi dopo esserci sistemati rivedremo l'itinerario e il programma previsto nonché i compiti e le regole base di convivenza e sicurezza a bordo. Successivamente ci godremo insieme quello che sarà il nostro primo viaggio che prevederà una spettacolare navigazione notturna sotto le stelle, e con un po' di fortuna una piacevole visita dei nostri amici delfini. In circa 4 ore lasceremo l'isola di Maiorca dal lato del porto per arrivare verso le prime ore del mattino alla magnifica baia di Son Saura, una delle più belle spiagge vergini della costa sud di Minorca, dove ancoreremo .
DOMENICA: COSTA SUD
Dopo la nostra prima colazione sull'isola, ci godremo la giornata navigando tranquillamente e ancorando in alcune delle calette più conosciute e più belle di Minorca e, senza dubbio, dell'intero Mediterraneo: Cala Turqueta, Cala Macarella (e Macarelleta) e Cala Galdana, dove pernotteremo sotto le stelle. Vicinissimi l'uno all'altro, avremo il tempo di fare il bagno in acque cristalline, passeggiare sulla sabbia bianca, prendere il sole, o semplicemente rilassarci, lasciandoci trasportare dai colori e dalla luce del tramonto sulla nostra barca a vela.
LUNEDÌ: COSTA SUD ED EST
Oggi ci alzeremo presto per sfruttare al meglio una giornata spettacolare, che inizierà navigando e contemplando la bellezza della costa sud dell'isola e le sue innumerevoli calette, molte delle quali selvagge e con incredibili acque turchesi, come Cala Mitjana (e Mitjaneta), Cala Trebalúger, Cala Escorxada, Cala En Porter, Cala Coves tra gli altri, scegliendone uno dove ancoreremo per fare il bagno e mangiare. Successivamente salperemo l'ancora e ci dirigeremo verso la nostra prossima destinazione, l'imponente porto di Mahón, uno dei più grandi porti naturali del Mediterraneo, con più di sei chilometri di lunghezza, che arriveremo prima del tramonto. Lì possiamo fare una passeggiata, cenare in un ristorante, se ne hai voglia, e goderti la vita notturna della città e questo magnifico porto, rifugio di navi e teatro di battaglie dal III secolo a.C.
MARTEDÌ: COSTA ORIENTALE
Dopo una buona colazione, proseguiremo verso nord alla scoperta delle bellissime calette che si aprono sulla costa orientale dell'isola fino all'emblematico Cabo Favarixt. Navigheremo nei dintorni dell'Illa d'en Colom e ancoreremo per rinfrescarci nelle acque trasparenti di una delle sue calette come Arenal den Moro o Cala Rambles, per poi risalire verso Platja d'en Tortuga e Cala Presili dove di nuovo getteremo l'ancora per mangiare e goderci nuovamente questi ambienti praticamente selvaggi. E verso il pomeriggio navigheremo, poco più di mezz'ora verso sud, alla ricerca di uno dei nostri posti preferiti dove trascorreremo il pomeriggio e passeremo la notte sotto le stelle. Questa è Cala Vellana, dove possiamo scendere con la barca ausiliaria per vedere il paese di Es Grau. Un piccolo e bellissimo villaggio di pescatori, dove il tempo sembra essersi fermato, situato accanto a S'Albufera des Grau, in un ambiente naturale protetto di alto valore ecologico e uno dei motivi per cui Minorca è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO. Lì vale la pena fare una rilassante passeggiata al tramonto, un vero piacere per i sensi.
MERCOLEDÌ: COSTA EST E NORD
Oggi continueremo la navigazione e l'ancoraggio in alcune delle calette più belle e incontaminate a nord di Cabo de Favarixt fino a Punta Pantinat a protezione dell'Illa d'en Tosqueta: Cala Caldes, S'Arena den Mongrofre, Cala en Brut... Scopriremo anche i dintorni di Addaia. Un suggestivo porto naturale a cui si accede attraversando un paesaggio incorniciato dalle Illes d'Addaia e dal bel panorama di Na Macaret, seguito da un bellissimo abitato perfettamente integrato e da una torre di difesa, costruita in epoca inglese. Vale la pena ricreare te stesso in una navigazione fluida sulla nostra barca a vela per goderti questo ambiente unico di Minorca. Un'oasi di pace, calma e armoniosa, dove ci ancoreremo verso mezzogiorno per mangiare. Quindi salperemo l'ancora per salpare verso la straordinaria baia di Fornels, attraverso i magnifici dintorni di Es Macar de Sa Llosa, l'Arenal de Son Saura e Cala Pudent, dove arriveremo al tramonto dopo una breve ma bella navigazione. Lì ci ancoreremo o ci ormeggeremo ad una boa per passare la notte, non prima di goderci una bella passeggiata per il paese, la sua atmosfera vivace e magari, perché no, assaggiare il suo famoso stufato di aragosta.
GIOVEDÌ: COSTA NORD E OVEST
Faremo colazione molto presto per sfruttare al meglio la giornata di oggi conoscendo la selvaggia costa nord di Minorca. Salperemo la mattina presto lasciando l'emblematico Faro di Cavalleria sul lato sinistro per dirigerci verso Binimel-La Beach dove ancoreremo. Qui cambieremo le sabbie bianche con quelle rossastre e vedremo apparire fondali pieni di ogni tipo di pesciolini, poiché ci troveremo nel cuore della Riserva Marina del Nord di Minorca, con il suo ambiente più vergine e selvaggio. Quindi ancoreremo nella vicina Cala Pregonda e nei suoi fondali, una delle migliori calette di Minorca dove possiamo fare snorkeling per scoprire la sua ricca fauna e vita marina. E verso mezzogiorno ci dirigeremo verso Cala de Algaiarens, un paradiso dove ritroveremo sabbia bianca e fine e acque cristalline, dove mangeremo. Infine, faremo una breve ma spettacolare navigazione per raggiungere prima del tramonto l'affascinante porto di Ciudadela, uno dei luoghi più romantici e magici di Minorca, dove trascorreremo la nostra ultima notte sull'isola.
VENERDÌ: DA MINORCA A MALLORCA
Molto presto salperemo per goderci uno spettacolare viaggio in barca a vela, di ritorno all'isola di Maiorca. Ci dirigeremo verso Portocolom dove ormeggeremo intorno alle 16:00, concludendo il programma, anche se chi lo desidera potrà godersi una bella passeggiata pomeridiana e la sua vita notturna, passando la notte in barca a vela fino al giorno successivo.
SABATO: SBARCO E SALUTO
Alle 08:00 saluteremo quella che sarà stata sicuramente una settimana fantastica.
*Il programma proposto potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o su proposta del gruppo.
Continua a leggere