favicon
Algarve
Aggiungi le date
Aiuto
Iscriviti
Cercare
yghop
Registrati ora e vinci 20 €
Utilizza questo regalo di benvenuto per prenotare la tua prossima vacanza!
Registrati
Chiudi
  • Informazioni generali
  • Il coordinatore
  • Barca
Da 4.200€ a persona
Da 4.200 € /persona

Avventura offerta da German Diego

Contatto
Viaggio transpacifico: da Panama alla Polinesia francese.

Effettueremo una traversata dell'Oceano Pacifico divisa in due tappe, una lunga fino alle Isole Marchesi e una più breve dove raggiungeremo Tahiti, dove sbarcheremo.

Imbarcatevi in uno dei viaggi oceanici più leggendari: la traversata da Panama alla Polinesia francese. Questo viaggio, di circa 4.000 miglia nautiche, ci porterà dai Caraibi al cuore del Pacifico meridionale, esplorando luoghi unici come le remote e paradisiache Isole Marchesi.

La navigazione è pianificata per sfruttare le migliori condizioni meteorologiche e garantire un'esperienza sicura e arricchente. Di seguito vi illustriamo nel dettaglio il programma e l'itinerario stimato, così saprete cosa aspettarvi da questa fantastica avventura.

Fase 1: direzione Isole Marchesi. Distanza: 4.000 miglia.

Un'avventura per veri esploratori. Siamo partiti da Panama. Dopo aver attraversato il Canale di Panama, seguendo la rotta, costeggeremo le Isole Galapagos, famose per la loro biodiversità unica, le maestose tartarughe giganti e la loro impressionante geografia vulcanica.

Da lì, continueremo il grande viaggio nel Pacifico, percorrendo migliaia di miglia fino a raggiungere le Isole Marchesi. Questo remoto arcipelago, di origine vulcanica, è caratterizzato dal suo rilievo aspro e dalle imponenti scogliere, modellate dalle correnti del Pacifico. Composta da sei isole principali e da numerosi isolotti e scogli, la sua cultura e la sua geografia la dividono in due gruppi distinti, offrendo paesaggi selvaggi e inesplorati.

Tappa 2: dalle Isole Marchesi a Tahiti passando per le Tuamotu. Distanza: 800 miglia.

Dopo le Isole Marchesi, continuiamo la navigazione verso l'arcipelago delle Tuamotu, un paradiso di acque cristalline e barriere coralline. Tuamotu, che significa "molte isole", è una vasta distesa di atolli circondati da lagune turchesi, che offrono alcuni degli scenari migliori per immersioni ed esplorazioni sottomarine.

Il nostro viaggio si conclude a Tahiti, l'isola più grande e vivace della Polinesia francese. La sua gastronomia è un'esperienza imperdibile, in cui risalta il tradizionale poisson cru, uno squisito piatto di tonno crudo marinato nel limone e nel latte di cocco, servito con verdure fresche. Le famose roulottes, piccoli ristoranti itineranti, offrono un assaggio autentico della cultura locale.

Una spedizione indimenticabile attraverso il Pacifico, alla scoperta di isole leggendarie e di alcuni degli angoli più spettacolari del pianeta. Siete pronti a salpare?
Continua a leggere
  • Programma
    Panama - Polinesia Francese: un'epica traversata del Pacifico

    Calendario e orari della traversata.

    Tappa 1: Navigazione da Panama alle Isole Galapagos - Isole Marchesi.
    • Distanza dalle Galapagos: 850 miglia nautiche
    • Durata stimata per le Galapagos: 6-10 giorni, a seconda dei venti e delle correnti.
    • Durante questa sezione attraverseremo la zona di convergenza intertropicale (ITCZ), un'area con venti instabili, pioggia e periodi di calma.
    • In alcuni tratti è previsto l'uso del motore a causa della possibilità di tempo calmo.
    • Arriveremo alle Isole Galapagos ma non faremo fermate e continueremo a navigare attraverso il Pacifico fino alle Isole Marchesi.
    • Distanza dalle Isole Marchesi: 3.000 miglia nautiche.
    • Durata stimata per le Isole Marchesi: da 3 a 4 settimane di navigazione continua.
    • Direzione iniziale: dalle Galapagos ci dirigeremo verso sud o sud-ovest fino a raggiungere gli alisei di sud-est, normalmente a 3-4° sud.
    • Waypoint: Una volta raggiunti i 6°S / 100°W, imposteremo una rotta diretta per le Isole Marchesi.
    • Condizioni meteorologiche previste: alisei da sud-est con una media di 10-20 nodi. Onde tra 2,0 e 2,7 metri, con occasionali periodi di mare mosso. Possibili sistemi di depressioni con venti variabili.
    • Arrivo previsto alle Isole Marchesi circa 30-35 giorni dopo l'imbarco.

    Fase 2: Navigazione dalle Marchesi a Tahiti

    • Distanza da Tahiti: 800 miglia nautiche
    • Durata stimata per Tahiti: 7-10 giorni, a seconda dei venti e delle correnti.
    • Navigheremo verso le isole Tuamotu per arrivare a Tahiti e alla sua capitale, Papeete, luogo perfetto per concludere questa seconda e ultima tappa della nostra avventura nei Mari del Sud!

    Raccomandazioni e considerazioni importanti
    • Condizioni di navigazione: si tratta di un lungo viaggio oceanico, durante il quale incontreremo tutti i tipi di condizioni meteorologiche, da periodi di mare calmo a periodi di mare mosso.
    • Autonomia: la nave ha abbastanza carburante per attraversare la ZTC, dove la mancanza di vento è comune.
    • Sicurezza: eviteremo aree potenzialmente pericolose, come la costa pacifica colombiana. Inoltre, durante il passaggio attraverso l'isola di Malpelo, saranno rispettati i protocolli di comunicazione con la Marina colombiana.
    • Aspettative dell'equipaggio:
    • Turni di guardia durante la navigazione.
    • Partecipazione alle manovre e ai compiti a bordo.
    • Spirito di squadra e flessibilità in caso di modifiche del percorso dovute alle condizioni meteorologiche.

    Perché unirsi a questo viaggio?

    ✅ Imparerai a navigare negli oceani su una delle rotte più iconiche al mondo.
    ✅ Scoprirai gli ecosistemi unici dell'Oceano Pacifico e della Polinesia Francese.
    ✅ Vivrai l'esperienza di attraversare il Pacifico a vela, tra cieli stellati e acque infinitamente blu.
    ✅ Farai parte di un equipaggio avventuroso, condividendo esperienze indimenticabili in alto mare.

    Se sogni un grande viaggio oceanico, ora è il momento di trasformarlo in realtà. Prenota il tuo posto e unisciti a questa avventura su Sailwiz!
    Continua a leggere
Altre informazioni
Tutti i membri dell'equipaggio sono benvenuti, anche se non conoscono la lingua parlata a bordo (spagnolo)

CHRIS - CAPITANO

Profilo professionale
• Titolare della licenza di Capitano di Yacht Panama fino a 200 GT.
• Capitano autodidatta con oltre 13.000 miglia nautiche in navigazione costiera e d'altura.
• 7 anni di esperienza di charter, tra cui una traversata atlantica, navigazione nei Caraibi e nella Polinesia francese.
• Vivo a bordo del mio catamarano Lagoon 410 dal 2017.
• Organizzati, rigorosi e appassionati, con la capacità di adattarsi a tutti i tipi di ambiente e garantendo un elevato livello di sicurezza e comfort a bordo.

Competenze

Abilità marittime
• Navigazione costiera e d'altura.
• Manovre di catamarani, barche a vela e yacht fino a 200 GT (Marina Mercantile Panamense).
• Preparazione e organizzazione di crociere charter.
• Gestione delle apparecchiature di bordo: manutenzione, sicurezza e cura.
• Sviluppo di itinerari marittimi personalizzati in base alle esigenze del cliente.

Competenze gestionali e organizzative
• Organizzazione e gestione degli equipaggi in missioni di lunga durata.
• Gestione logistica dei viaggi marittimi (rifornimenti, manutenzione, attrezzature).
• Elevato senso di sicurezza: preparazione alle situazioni di emergenza, supervisione dei passeggeri.
• Adattabilità ad ambienti multiculturali e complessi.

Competenze trasversali
• Iniziativa e leadership.
• Comunicazione fluida e creazione di relazioni di fiducia.
• Rigore e metodo nella gestione delle missioni (anni di esperienza nella sicurezza privata).
• Resistenza fisica e mentale per una navigazione impegnativa.
• Adattabilità.

Esperienza professionale marittima

Proprietario e Capitano - Catamarano Lagoon 410 s2

Autodidatta, navigazione internazionale (2017 - presente)
• Gestione e organizzazione di crociere private (costiere e d'altura).
• Attraversamento dell'Atlantico (2015) e navigazione nel Mediterraneo e nei Caraibi: Guatemala, Venezuela (Los Roques, Las Aves), Aruba, Grenada, Guadalupa, Saint-Martin, BVI, San Blas (Panama).
• Esplorazione delle acque della Polinesia francese (Isole della Società e Tuamotu).
• Manutenzione ordinaria del Lagoon 410 e gestione tecnica a bordo.
• Assistenza ai clienti nelle crociere personalizzate, supervisione delle attività.
• Preparazione degli itinerari e organizzazione logistica.
• Formazione sulla sicurezza marittima e sulle tecniche di navigazione di base.

Certificazioni e Diplomi
• Licenza di capitano di yacht a Panama fino a 200 GT (numero di licenza: P0118445A).
• Corso SDI Open Water Scuba Diver.
• Istruttore di paracadutismo sportivo (USPA e Francia) e militare (Venezuela, licenza D).
• Patente di guida A e B.

Lingue
• Francese: fluente.
• Spagnolo: Fluente.
• Inglese: parlato e letto.

Interessi
• Sport acquatici: immersioni, vela, snorkeling.
• Sport di precisione: Paracadutismo (esperienza confermata).
• Altri sport: judo, calcio, rugby, aikido, krav maga.
• Viaggi ed esplorazioni: navigare intorno al mondo, alla scoperta di nuove culture e paesi (4 anni in Venezuela, 7 anni a Panama, numerosi viaggi in Africa, Asia, Sud e Nord America).

Appassionato di vela e avventure umane!
Continua a leggere
Da 4.200 € /persona
Ti interessa questa attività? Ti avvisiamo della disponibilità
o
Itinerario
German Diego
Conosci German Diego, il coordinatore
In Sailwiz da 2019
Ciao ! Mi chiamo Diego e sono nato in Argentina, anche se ho vissuto la maggior parte della mia vita in Europa. Qualche anno fa ho deciso che la mia vita in mare sarebbe stata migliore che sulla terraferma e ho deciso di dare libero sfogo ai miei sogni navigando intorno al mondo.
Continua a leggere
Contatta il coordinatore
Tasso di risposta: 62%
Tempo di risposta: meno di un giorno

Dettagli della barca

Tayana 58 DS

Dal 1973, il cantiere Ta Yang, situato sulla costa sud-occidentale di Taiwan, ha costruito oltre 1.400 yacht da crociera oceanica di lunghezza compresa tra 37 e 72 piedi, rinomati per la loro qualità e navigabilità. La produzione del Tayana 58 Deck Salon è iniziata nel 2000, offrendo un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità.

Consegnata nel 2001 con un progetto personalizzato, la barca ha navigato per migliaia di miglia oceaniche, affermandosi come un vero cruiser oceanico: grande, robusto, veloce e potente. Progettata per navigare con un equipaggio ridotto, la sua configurazione intelligente consente anche manovre in solitaria con la massima facilità.

Come secondi proprietari, nel 2023 abbiamo effettuato un refitting completo, modernizzando ogni dettaglio senza perdere la sua essenza di "carro armato galleggiante". L'imbarcazione è ora in condizioni impeccabili e completamente attrezzata per lunghi viaggi nel massimo comfort.

Attrezzatura in evidenza:


✅ Navigazione sicura e avanzata: nuova elettronica B&G e supporto OpenCPN. Nuova randa avvolgibile, trinchetta e genoa.
✅ Energia autosufficiente: 3,4 kW di pannelli solari e batterie al litio da 2.600 Ah.
✅ Comfort e tecnologia: aria condizionata, generatore, Smart TV, illuminazione a LED, prese USB/MicroUSB 110V/220V in ogni cabina, lavatrice/asciugatrice e acqua calda.
✅ Ristorazione a bordo: barbecue, dissalatore, microonde, forno, macchina per il caffè automatica, macchina per succhi, 2 frigoriferi e 2 congelatori.
✅ Audio e Internet all'avanguardia: sistema audio FUSION con Bluetooth, JBL HIFI portatile da portare sulle isole e Internet Starlink.

È più di una barca; è la definizione di un sogno velico che diventa realtà. Pronti a esplorare gli angoli più paradisiaci del mondo in totale comfort e stile.
Continua a leggere
Specifiche
  • Modello: Tayana - 58DS
  • Capienza: 8 posti
  • Lunghezza: 18,90 m
  • Cabine: 4
  • Anno: 2001
  • Bagni: 2
Attrezzature
  • GPS
  • Radar
  • Giubbotti di salvataggio
  • VHF
  • Sonda
  • Verricello elettrico
  • Pilota automatico
  • Sensore vento
  • EPIRB
  • Generatore
  • Imbarcazione ausiliare
  • Eliche di prua
  • Doccia
  • Bimini
  • Canne da pesca
  • Impianto HI-FI
  • Wi-Fi
  • TV
  • Attrezzatura per snorkeling

Informazioni aggiuntive

Incluso
  • Assicurazione
  • Skipper professionale
  • Biancheria da letto
  • SUP
  • Imbarcazione ausiliare
  • Attrezzatura da pesca
  • Attrezzatura per snorkeling
  • Asciugamani
Non incluso
  • Pulizia finale
  • Spese di ormeggio e ancoraggio
  • Pasti a bordo
  • Pasti e bevande a terra
  • Trasporto in aeroporto
  • Carburante
  • Attrezzatura per immersioni
  • Trasferimento fino alla barca
  • Ormeggi
  • Voli
  • Tasse turistiche
  • Esche da pesca
  • Vitto dello skipper
Modalità di pagamento
  • Carta di credito / debito
Domande e risposte degli utenti
Sii il primo a chiedere informazioni su questa attività
Posta la tua domanda

Prossime date

Al momento non ci sono date programmate per questa attività
Ricevi le prossime date
Contatta il coordinatore
Per proteggere i tuoi pagamenti e rispettare le linee guida della community, evita di condividere dati personali o di comunicare al di fuori del sito Web Sailwiz.
Tasso di risposta: 62%
Tempo di risposta: meno di un giorno
Contatto e supporto
Grazie per aver contattato Sailwiz.

Ti contatteremo al più presto.
  • Contatta German Diego
    Messaggio diretto al responsabile dell'attività
  • Scrivici su WhatsApp
    Parla con noi al {{number}}
  • Modulo di Contatto
    Scriviamo le tue esigenze o dubbi
  • Ti chiamiamo?
    Lasciaci il tuo numero e ti chiameremo