Tutti i membri dell'equipaggio sono benvenuti, anche se non conoscono la lingua parlata a bordo (italiano)
Il porto di Ischia è facilmente raggiungibile dal Porto di Napoli a mezzo traghetto o aliscafo nonché dal porto di Pozzuoli. Entrambi i luoghi sono serviti da parcheggi custoditi. Nelle vicinanze dell'imbarco ad Ischia è possibile trovare supermercati, mercatini, ristoranti, pizzerie bar e negozi per ogni necessità.
Sono consigliati borse morbide o zaini e scarpe da barca o da mare da utilizzare esclusivamente a bordo.
Cosa occorre portare?
Per i bagagli sono consigliate borse morbide o zaini, scarpe da barca e/o stivaletti di gomma con suola bianca da usare a bordo , giubbini da vento tipo cerata e cappello felpe o pull di lana . Si consiglia anche costumi da mare ed accappatoio per chi vorrà recarsi presso gli stabilimenti termali e scarpe da trekking per chi invece vorrà fare gite per sentieri.
Come possiamo organizzarci per la spesa e cosa bisogna prendere ?
Nei pressi del marina sarà possibile trovare supermercati, mercatini, ristoranti, pizzerie, bar e negozi per ogni necessità.
Su richiesta è possibile il servizio spesa consegna e stivaggio della cambusa a bordo..
qu di seguito alcune cose necessarie da acquistare :
carta igienica , rotoli da cucina ,sapone per i piatti eco..
sono sconsigliate le stoviglie di plastica..
La cambusa è a vostra discrezione in base alle proprie abitudini alimentari.
Cosa succede in caso di maltempo ?
In caso di cattivo tempo gli itinerari potranno subire variazioni , in tal caso saranno proposti itinerari alternativi da gestire in totale sicurezza trovando rifugio in baie ed in porti riparati da i venti. Qualora le condizioni meteo dovessero essere particolarmente avverse sarà garantita la sosta presso la nostra base.
Quali sono le regole di bordo?
Le regole di bordo relative alla convivenza ed in particolare relative alla sicurezza in navigazione saranno descritte a bordo dopo l' arrivo durante il briefing. Particolare attenzione sarà data a lo smaltimento rifiuti in ottemperanza con il regolamento internazionale marittimo (MARPOL) in rispetto dell' ambiente marino.
Come organizzarci per le attività extra ?
All'arrivo, durante il briefing, verrà pianificato il programma di navigazione e delle attività che si vorranno svolgere. Gli ospiti potranno decidere di effettuare attività extra, di comune accordo, come prenotare il pranzo presso strutture di accoglienza termali o agrituristiche, o prenotare trekking, accompagnati da una guida naturalistica locale, o visitare i luoghi di maggiore attrazione.
Smaltimento dei rifiuti secondo Reg.Int. MAR.POL.
Gli itinerari potranno subire variazioni causa avverse condizioni meteo.
Lingue parlate a bordo: Inglese e Francese
Continua a leggere