STCW sono le iniziali di "Standards of Training, Certification, and Watchkeeping", che in italiano significa Standard di formazione, certificazione e sorveglianza. Si tratta di standard per la formazione di base della Gente di mare, concordati per la prima volta dai governi nel 1978.
Se sei mai stato alla ricerca di un lavoro in campo marittimo, che sia su navi mercantili, grandi navi da crociera turistiche o yacht, è molto probabile che tu abbia trovato informazioni sulla necessità di seguire un corso STCW .
-
Origine dell'accordo STCW
-
Convenzione STCW attuale. Emendamenti del 1995 e del 2010
-
Chi è tenuto a frequentare un corso STCW?
-
Corsi STCW
-
Quali scuole organizzano corsi STCW?
Origine dell'accordo STCW
Nel 1978 l'
Organizzazione marittima internazionale (IMO) tenne a Londra una convenzione che stabiliva per la prima volta, a livello internazionale, i requisiti di base per la formazione, la certificazione e la sorveglianza delle persone che lavorano in mare.
Fino ad allora, ogni paese ha stabilito i propri standard per la formazione dei lavoratori a bordo di navi, barche, navi da crociera o yacht. Questa circostanza ostacolava l'esercizio del traffico marittimo e la standardizzazione della formazione del personale di bordo, problematica in un settore a grande mobilità internazionale.
Gli accordi della convenzione sono entrati in vigore per la prima volta nel 1984. La
convenzione STCW è stata la prima iniziativa internazionale a stabilire requisiti minimi di formazione, certificazione e guardia per la gente di mare.
Convenzione STCW attuale. Emendamenti del 1995 e del 2010
Nel 1995 l'accordo iniziale è stato rivisto e sono stati introdotti emendamenti per risolvere alcune parti ambigue che hanno dato luogo a interpretazioni divergenti. Gli allegati tecnici sono stati dettagliati e riorganizzati per semplificare il lavoro di revisione e aggiornamento di questo contenuto. Sono stati inoltre stabiliti obblighi di comunicazione all'IMO.
Nel 2010 sono stati adottati gli emendamenti di Manila per aggiornare l'accordo in linea con i progressi compiuti fino ad oggi. Questi emendamenti hanno migliorato, tra l'altro, le misure per prevenire le frodi nelle certificazioni, i vari requisiti della vita a bordo, la formazione e la sensibilizzazione all'ambiente marino o la formazione a distanza.

Blasa salvavidas
Chi è tenuto a frequentare un corso STCW?
Chi vuole lavorare su una nave mercantile, su una crociera turistica, su uno yacht di lusso, anche, in alcuni casi, su imbarcazioni da diporto, è tenuto a conseguire la formazione STCW richiesta a seconda della posizione da ricoprire.
Anche se il lavoro da svolgere non ha nulla a che vedere con la gestione della nave o del suo equipaggiamento, qualsiasi persona a bordo che opera deve almeno completare il primo corso del Basic Training elencato nel seguente punto, che lo istruirà nelle conoscenze necessarie per organizzare e supervisionare la sicurezza a bordo, oltre a sapere come agire in caso di emergenza.
Pertanto, i corsi sarà svolto dall'equipaggio professionista, così come da qualsiasi altro lavoratore a bordo esterno alla direzione della nave, come, ad esempio, cuochi, artisti o camerieri di una grande nave da crociera.

Trabajar en cruceros
Corsi STCW
Esistono diversi corsi STCW che devono essere svolti in base alle funzioni del personale di bordo e quindi alle loro conoscenze necessarie:
- Corso PSSR (Sicurezza Personale e Responsabilità Sociali).
- Corso di Sopravvivenza e salvataggio.
- Corso Antincendio Base.
- Corso Antincendio Avanzato.
- Corso Primo Soccorso Elementare.
Puoi tenerti aggiornato su tutti i corsi professionali offerti da Sailwiz al seguente link:
{{link_1}}
Quali scuole organizzano corsi STCW?
I corsi STCW devono essere svolti in scuole nautiche riconosciute dall'amministrazione competente di ciascun Paese. Su Sailwiz è possibile trovare una lista di corsi delle principali scuole nautiche di ogni zona.
Se hai bisogno di seguire un corso marittimo professionale, puoi contattare il team di Sailwiz per farti consigliare qual è il corso più adatto a te e per informarti su date, sedi e prezzi di ogni modulo. Puoi anche consultare queste informazioni nella sezione dei
corsi marittimi professionali e contattare direttamente i coordinatori dei corsi di ogni scuola, oltre a prenotare il tuo posto.
-
Álvaro García
CEO e co-fondatore di Sailwiz. Imprenditore, informatico, subacqueo e navigatore. Lavoro per convertire il turismo nautico in turismo accessibile per tutti.
Seguimi su LinkedIn
Cosa ne pensi di questo articolo?
La recensione media è di 4,86/5