La Licenza di Navigazione, nome generico che si riferisce a quello che prima era conosciuto come “Titulín”, è un permesso di navigazione necessario da ottenere per godersi la navigazione a bordo di un determinato tipo di imbarcazione.
Tra i poteri specifici della Patente di Navigazione c'è il controllo delle unità da diporto fino a 6 metri di lunghezza, ad una distanza massima di 2 miglia dalla costa durante il giorno.
Grazie all'approvazione del Regio Decreto 238/2019, la Patente di Navigazione consente anche la conduzione di moto d'acqua senza limiti di potenza, dato che la formazione teorica è trasversale e abilita al comando anche di questa tipologia di imbarcazioni da diporto.
Per poter ottenere la Patente di Navigazione è sufficiente soddisfare quattro requisiti fondamentali: avere più di 16 anni, svolgere un corso teorico della durata di almeno due ore, completare complessivamente quattro ore di pratiche base di sicurezza e navigazione ed essere in possesso di certificato psicotecnico.
A Murcia una delle scuole di riferimento per il conseguimento della Patente di Navigazione è la nostra, che propone un corso Patente di Navigazione in cui viene insegnata tutta la teoria legata alla navigazione, le nozioni base per il corretto utilizzo delle stazioni radio, e aspetti di blocchi formativi di base vengono spiegati, compresa la sicurezza, il funzionamento del motore e l'identificazione delle sue parti, tutto ciò che riguarda la corda, le manovre in banchina, l'attracco e lo sgancio, l'alaggio e l'ancoraggio dell'ancora, e l'avanzamento teorico sulle manovre di sicurezza.
In sole sei ore di formazione è possibile ottenere la Patente di Navigazione, senza dover superare un esame teorico o pratico, e velocizzando il rilascio dei permessi per la fruizione delle imbarcazioni da diporto, diventando così il permesso necessario per godersi una vacanza da diporto in mare
Continua a leggere