IMBARCO: sabato, alle 15:30 nel porto di Premià de Mar (Barcellona).
SBARCO: Il sabato successivo, tutto il giorno a seconda della traversata (orientativamente, ore 12).
GIORNO 1: PREMI-MAIORCA.
Accoglienza e imbarco alle 15:30 La barca a vela è ora alimentata al 100%. Lista della spesa e acquisti. Stivaggio. Alloggio. Predisposizione per la navigazione notturna. Conosci la nave Manovre in barca a vela, pianificazione della sconfitta. Meteorologia. Sicurezza e guardie. Gestione dell'elettronica (Radar, AIS, Plotter). Recensione RIPA. Organizzazione di un abbandono.
Salperemo tra le 20:00 e le 23:00 dirigendoci a nord di Maiorca, inizialmente verso Cala Tuent. Durante la traversata effettueremo turni di guardia di 2 ore e ci posizioneremo periodicamente sulla carta.
GIORNO 2: MALLORCA NORD (100 minuti)
Arriveremo a Cala Tuent tra mezzogiorno e il pomeriggio, prima delle 16:00. Ancoraggio, cibo e riposo. Secondo le condizioni generali, lo zodiaco è gonfio e la corsa a terra. Dormiamo all'ancora. Visione notturna. Portare i cuscinetti su punti fissi.
GIORNO 3: TUENT-SANT ELM (30 min)
Ci alzeremo presto, faremo colazione e ci dirigeremo verso Sant Elm, sulla costa occidentale di Maiorca. Passeremo da Sa Calobra, lasceremo Sóller a babordo e ancoreremo per mangiare a Sa Foradada. Arriveremo a Sant Elm attraverso il passaggio attraverso Dragonera, interpretando le specifiche condizioni di vento e corrente della zona. Faremo le soste a seconda della velocità che possiamo raggiungere navigando... l'area tra Dragonera e Sant Elm è l'ideale per un laboratorio di velatura. Ancoraggio, cena e pernottamento. Controlla la protezione da Posidonea. Utilizzo di app ufficiali.
GIORNO 4: SANT ELM-ES TRENC (35 min)
Di prima mattina ci dirigeremo verso il banco di sabbia di Es Trenc, un ampio e tranquillo ancoraggio. Lasceremo Andratx, la baia di Palma, sul lato sinistro... Possiamo ancorare lungo la strada per mangiare. Impareremo a usare le indicazioni. A Es Trenc, coglieremo l'occasione per effettuare manovre uomo a mare a vela. Dormiremo all'ancora.
GIORNO 5: ES TRENC-CABRERA (11 min)
Ci alzeremo presto e ci dirigeremo a Cabrera dove, a seconda dei permessi ottenuti, ormeggeremo ad una boa diurna o dormiremo sull'isola. Faremo del nostro meglio per poterci sbarcare, camminare un po' e cenare nell'unico bar dell'isola.
GIORNO 6: CABRERA-BAHÍA DE ARTÁ (37 nm).
Ci alzeremo di nuovo presto e ci dirigeremo verso la baia di Artá, sulla costa orientale di Maiorca. Costeggiando, guarderemo i principali porti accessibili della costa e attraverseremo alcune calette. Dormiremo ad Artá, ancorati.
GIORNO 7: BAIA D'ARTÀ-CALA MURTA. (27 minuti)
La fine è vicina. Navigheremo da Artá alla baia di Pollensa. Arriveremo a Cala Murta, dove riposeremo per qualche ora prima di tornare verso la costa di Barcellona intorno alle 20:00.
GIORNO 8: CALA MURTA-PREMIÀ DE MAR (100 mn)
Ci prepareremo per un'altra navigazione notturna e… ritorno in Penisola! All'ormeggio, liquideremo le spese del gasolio e quelle che potrebbero derivare dall'esperienza.
*Il programma proposto potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o su proposta del gruppo.
Continua a leggere