favicon
Seleziona il luogo
Aggiungi le date
Aiuto
Iscriviti
Cercare
yghop
Registrati ora e vinci 20 €
Utilizza questo regalo di benvenuto per prenotare la tua prossima vacanza!
Registrati
Chiudi
  • Informazioni generali
  • Lo skipper
  • Barca
Da 850€ a persona
Da 850 € /persona

Avventura offerta da Toni

Contatto
In questo viaggio lungo la costa nord-occidentale della Sardegna, salperemo ai piedi delle mura medievali di Alghero, città catalana della Sardegna, e andremo ad ancorare nella vicina baia di Port del Compte, al riparo da tutti i venti.

Il giorno successivo doppieremo le imponenti scogliere di Capo Caça e navigheremo verso lo stretto Passo Fornelli, sempre complicato, fino a raggiungere il Parco Nazionale dell'Isola dell'Assinara, un parco naturale marittimo-terrestre, molto ben conservato. Possiamo goderci le sue fantastiche calette e fare una bellissima passeggiata fino alla sua vetta più alta, osservati dagli asini selvatici autoctoni che vagano liberi sulle colline.

Continueremo il viaggio verso Stintino, grazioso porticciolo naturale, e ancoreremo alla Pelosa, una delle spiagge più belle del mondo.

Concluderemo il viaggio nella bellissima città medievale fortificata di Castelsardo.
Continua a leggere
  • Programma
    Primo giorno:
    Imbarco al porto di Alguhero alle 12:00. Una volta sistemati a bordo e fatte le dovute spiegazioni, potremo fare un giro nel bellissimo centro storico murato, dove si parla ancora il catalano. Nel pomeriggio salperemo per la grande baia di Port del Compte, dove potremo fare i nostri primi tuffi.

    Secondo giorno:
    Dopo aver fatto colazione ed aver fatto un tuffo, potremo andare a visitare il Nuraghe di Palmavera, una delle imponenti fortezze neolitiche della Sardegna. Nel pomeriggio attraverseremo la baia fino alla successiva cala di Bol dove, i più energici, potranno fare l'escursione alla Grotta di Nettuno e ammirare il tramonto sul mare.

    Terzo giorno:
    Oggi salperemo l'ancora presto e doppiaremo le impressionanti scogliere di Cabo de la Caça, navigando verso nord fino a raggiungere Passaggio dei Fornelli, a circa 25 miglia di distanza. Ci conviene arrivare con il sole alto per vedere chiaramente il fondo di questo passo stretto e complicato. Dall'altro lato troveremo la magnifica spiaggia della Pelosa con impressionanti acque turchesi su uno sfondo di sabbia bianca.

    Quarto giorno:
    Trascorreremo la giornata con calma navigando, ancorando ed esplorando le calette vicine. Nel pomeriggio entreremo nell'incantevole porto naturale di Stintino, un piccolo villaggio fondato da famiglie sarde e genovesi sfollate dall'Asinara, che vale la pena visitare e godersi la sua piacevole atmosfera.

    Quinto giorno:
    Navigheremo verso nord verso il Parco Nazionale Marittimo-Terrestre dell'Isola dell'Asinara, che fu colonia penale dalla fine dell'800 e carcere di massima sicurezza per mafiosi fino alla fine degli anni '90. Le calette, i fondali e la vita marina sono fantastici. Nel pomeriggio possiamo fare un'escursione a Punta Maestre con una vista magnifica, troviamo gli asinelli bianchi dell'Asinara che vagano liberi sulla montagna.

    Sesto giorno:
    Approfitteremo della mattinata per immergerci con boccaglio e occhialini nei pressi di Cala Oliva e fare un'interessante visita alle vecchie prigioni. Dopo pranzo si salperà verso Castelsardo, circa 3 ore di navigazione in mare aperto durante le quali è probabile l'avvistamento dei delfini. Una volta legati e lavati, potremo salire alla cittadina medievale murata di origine catalana.

    Settimo giorno:
    Sbarco entro le ore 12 al porto di Castelsardo.

    Lo skipper può variare sostanzialmente l'itinerario a seconda delle condizioni meteorologiche e delle preferenze del gruppo
    Continua a leggere
Altre informazioni
Tutti i membri dell'equipaggio sono benvenuti, anche se non conoscono la lingua parlata a bordo (inglese e spagnolo)
Continua a leggere
Da 850 € /persona
Ti interessa questa attività? Ti avvisiamo della disponibilità
o
Itinerario
Toni
Conosci Toni, lo skipper
Skipper professionista verificato In Sailwiz da 2024
Sono un datore di lavoro con più di trent'anni di esperienza professionale. Faccio tutti i viaggi con la mia amata barca a vela attraverso il Mediterraneo, ogni anno preparo con passione una destinazione diversa.
Continua a leggere
Contatta lo skipper

Dettagli della barca

È una barca a vela classica e accogliente. Concepito e costruito insieme per attraversare mari e oceani in modo sicuro, veloce e confortevole dal miglior yacht designer al mondo. È la tua casa in mare.
Continua a leggere
Specifiche
  • Modello: One Off - German Frers 50
  • Capienza: 6 posti
  • Lunghezza: 15,00 m
  • Cabine: 3
  • Anno: 1978
  • Bagni: 2
Attrezzature
  • GPS
  • Radar
  • Giubbotti di salvataggio
  • VHF
  • Sonda
  • Verricello elettrico
  • Pilota automatico
  • Sensore vento
  • EPIRB
  • Imbarcazione ausiliare
  • Doccia
  • Bimini
  • Impianto HI-FI
  • Attrezzatura per snorkeling

Informazioni aggiuntive

Incluso
  • Assicurazione
  • Pulizia finale
  • Pasti a bordo
  • Skipper professionale
  • Biancheria da letto
  • Imbarcazione ausiliare
  • Attrezzatura per snorkeling
Non incluso
  • Pasti e bevande a terra
  • Carburante
  • Ormeggi
Modalità di pagamento
  • Carta di credito / debito
Domande e risposte degli utenti
Sii il primo a chiedere informazioni su questa attività
Posta la tua domanda

Prossime date

Al momento non ci sono date programmate per questa attività
Ricevi le prossime date
Contatta lo skipper
Per proteggere i tuoi pagamenti e rispettare le linee guida della community, evita di condividere dati personali o di comunicare al di fuori del sito Web Sailwiz.
Contatto e supporto
Grazie per aver contattato Sailwiz.

Ti contatteremo al più presto.
  • Contatta Toni
    Messaggio diretto al responsabile dell'attività
  • Scrivici su WhatsApp
    Parla con noi al {{number}}
  • Modulo di Contatto
    Scriviamo le tue esigenze o dubbi
  • Ti chiamiamo?
    Lasciaci il tuo numero e ti chiameremo