Domenica dopo un abbondante colazione con le tipiche Lingue Procidane, molleremo gli ormeggi destinazione Ischia, sosta a Carta Romana, San Pancrazio e Sorgeto baia molto famosa per le sue acque termali
Rada a Sant’Angelo con la possibilità di visitare la famosa Capri Ischitana, ristoranti, negozi e vicoletti che si arrampicano sulla montagna.
Lunedi ripartiremo destinazione Capri, Punta Imperatore, Marina Piccola, faremo il periplo dell’isola per far sosta ai Faraglioni e Grotta bianca, tra i Yacht delle star internazionali, in serata raggiungeremo Nerano per scendere a terra e degustare i famosi spaghetti con zucchine e caciocavallo .
Martedi Amalfi antica repubblica Marinara, da visitare il Duomo e l’Arsenale, per gli amanti della natura e del trekking possibilità di raggiungere in Pullman Agerola per riscendere a piedi il famoso “Sentiero degli Dei” un percorso facile lungo il costone dal panorama mozzafiato, macchia mediterranea con centinaia di varietà di piane, oppure visitare Ravello, famosa per i suo giardini e le terrazze a picco.
Mercoledi Positano la perla della costiera Amalfitana, conosciuta in tutto il mondo per le caratteristiche casette incastonate nella montagna, il mare cristallino e la vita by night.
Giovedi Sorrento/ Castellammare, visiteremo le famose piscine della Regina Giovanna, sito archeologico romano con la possibilità di organizzare una visita al sito archeologico di Pompei, luoghi che non hanno bisogno di presentazioni.
Venerdi Veleggeremo per far rientro a Procida con una sosta alla riserva naturale dell’isolotto di Vivara per un ultimo bagno, rientro al tramonto per un aperitivo spettacolare e cena in uno dei ristornati tipici dell’isola
Sabato Saluti e Sbarco
Continua a leggere