Giorno 1 - SABATO: POZZUOLI / CORRICELLA (PROCIDA) (Tempo di navigazione: 1,5H)
Dopo l'imbarco alla nostra base di Pozzuoli alle 18:00, salpiamo per un breve viaggio di 6 miglia nautiche verso la baia di Corricella a Procida. Questa baia è rinomata per il suo pittoresco villaggio, dove le case sono accatastate le une sulle altre in un vivace mosaico di colori. L'atmosfera vivace e le viste mozzafiato, soprattutto quando la luce del sole inonda gli edifici, la rendono un posto davvero magico.
Corricella è un villaggio esclusivamente pedonale, accessibile solo tramite scale e vicoli tortuosi. Puoi gustare un aperitivo, cenare a terra o fare una passeggiata fino alla storica Terra Murata o al Casale Vascello. Trascorreremo la notte all'ancora nella baia.
Giorno 2 - DOMENICA: PROCIDA / SANT'ANGELO (ISCHIA) (Tempo di navigazione: 1.2H) / CASTELLO ARAGONESE (Tempo di navigazione: 50 min)
Iniziamo la giornata con una nuotata rinfrescante e una colazione tradizionale procidana a base di "lingue al limone". Poi ci dirigiamo verso Ischia, l'isola più grande del Golfo di Napoli, passando per Vivara, un piccolo isolotto collegato a Procida da un ponte e sede di una riserva naturale ricca di piante e animali rari.
Dopo aver navigato per 8 miglia nautiche, arriviamo a Sant'Angelo Bay e alla spiaggia dei Maronti. La baia è meravigliosa e una visita al villaggio chic o all'esclusiva spiaggia Le Fumarole, accessibile tramite un breve sentiero, è altamente consigliata.
Verso le 16:00, continuiamo verso una baia vicino a Ischia Ponte, a sole 4 miglia nautiche da Sant'Angelo. Qui, troverete l'imponente Castello Aragonese medievale, che domina la baia. Una deliziosa cena a bordo sotto il castello, seguita da una passeggiata serale attraverso le affascinanti strade di Ischia Ponte, creerà ricordi indimenticabili.
Giorno 3 - LUNEDÌ: ISCHIA / CAPRI (Tempo di navigazione: 3H)
Al mattino, ci imbarchiamo per un viaggio di 19 miglia nautiche da Ischia alla leggendaria isola di Capri. Meravigliatevi delle formazioni rocciose dei Faraglioni, esplorate la Grotta Azzurra e assistete all'affascinante gioco di luci sull'acqua all'interno delle grotte marine.
Fai un giro intorno all'isola, passando per l'iconico faro di Punta Carena, prima di fermarti a Marina Piccola per immergerti nell'atmosfera. Una volta a terra, esplora l'elegante villaggio di Capri con le sue affascinanti stradine strette, le boutique di lusso e i luoghi famosi come La Piazzetta, Via Tragara e Via Camerelle. L'isola è una destinazione preferita dalle celebrità che arrivano ogni giorno a bordo dei loro lussuosi yacht.
Giorno 4 - MARTEDÌ: CAPRI / POSITANO (Tempo di navigazione: 1H)
Navigheremo attraverso i maestosi Faraglioni verso la Costiera Amalfitana, dove imponenti scogliere e paesaggi spettacolari caratterizzano la splendida costa di Nerano, Positano e Amalfi.
Dopo una navigazione di 8,5 miglia nautiche, raggiungiamo Li Galli, un gruppo di tre piccole isole (Gallo Lungo, Castelluccio e Rotonda) situate appena al largo delle coste di Positano. Secondo antichi miti, questi isolotti ospitavano sirene che attiravano i marinai verso la loro rovina con le loro voci ammalianti.
Nel corso dei secoli, queste isole sono state un rifugio per personaggi illustri, tra cui il coreografo Leonide Massine, che costruì una villa su antiche rovine romane, successivamente restaurata dall'architetto Le Corbusier, e la leggenda del balletto Rudolf Nureyev.
Una breve navigazione di 4,5 miglia nautiche ci porta a Positano, una città costiera da cartolina famosa in tutto il mondo. Qui, puoi esplorare le sue boutique di abiti in lino "alla moda Positano", sandali in pelle fatti a mano, ceramiche vivaci e, naturalmente, il Limoncello, il simbolo della regione.
Giorno 5 - MERCOLEDI': POSITANO / AMALFI (Tempo di navigazione: 1H)
Dopo la colazione, salpiamo verso Amalfi, a 6 miglia nautiche di distanza, passando per Praiano e Conca dei Marini. Lungo il tragitto, facciamo una sosta allo spettacolare Fiordo di Furore, una profonda insenatura circondata da scogliere spettacolari. Questo luogo pittoresco, con la sua piccola spiaggia e le colorate case dei pescatori, ha fatto da sfondo alla famosa storia d'amore tra il regista Roberto Rossellini e l'attrice Anna Magnani durante le riprese di L'Amore.
Oggi, il fiordo ospita un ecomuseo, ed è attraversato da un ponte alto 30 metri. Ogni luglio, ospita un entusiasmante campionato di tuffi dalle altezze più elevate.
Proseguendo lungo la costa, raggiungiamo Amalfi, patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle storiche repubbliche marinare italiane. La città è ricca di storia, con monumenti come la Cattedrale di Sant'Andrea, la Basilica del Crocifisso, l'antico cantiere navale e il Museo della Carta.
Giorno 6 - GIOVEDÌ: AMALFI / SORRENTO (Tempo di navigazione: 3H)
Al mattino, ti consigliamo di prendere un autobus per Ravello, uno splendido villaggio arroccato a 365 metri sopra il livello del mare. Affacciata sul Golfo di Salerno, Ravello è una delle destinazioni più incantevoli della Costiera Amalfitana, famosa per il suo patrimonio artistico e gli eventi musicali. Riconosciuta come sito patrimonio culturale dell'UNESCO, si è guadagnata il soprannome di "Città della Musica".
Qui potrete visitare le iconiche Villa Rufolo, Villa Cimbrone e Villa Rondinaia, oltre al moderno Auditorium Oscar Niemeyer.
Nel pomeriggio, il catamarano parte da Amalfi per Sorrento, passando dalla Costiera Amalfitana alla Penisola Sorrentina. Il viaggio di 18 miglia nautiche offre scenari spettacolari, con opportunità di nuotare nelle acque cristalline della Baia di Nerano o della Marina di Puolo.
Trascorreremo la notte ancorati nella baia di Sorrento, avendo così il tempo di esplorare la vivace atmosfera della città dopo il tramonto.
Giorno 7 - VENERDI: SORRENTO / POZZUOLI (Tempo di navigazione: 2,5 ore)
Inizia la giornata con una nuotata rinfrescante nella baia di Sorrento o una piacevole passeggiata nell'incantevole cittadina. Nel primo pomeriggio, salpiamo per tornare verso Pozzuoli, passando lungo la costa di Napoli.
Lungo il percorso, ammira i monumenti della città sul lungomare, tra cui Castel dell'Ovo, la pittoresca collina di Posillipo e l'isola di Nisida. Trascorreremo l'ultima notte ormeggiati a Pozzuoli Marina.
Giorno 8 - SABATO: POZZUOLI
Lo sbarco avviene alle ore 9:00.
Nota: l'itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteorologiche.
Continua a leggere