Giorno 1: Ajaccio.
Imbarco ad Ajaccio nel pomeriggio. Partenza verso le 18:00, direzione Sainte Barbe nella baia di Ajaccio, cena e pernottamento a bordo.
Giorno 2: Ajaccio – Valenco (Tempo di navigazione: 3h00).
Salperemo per il Golfo di Valenco, dove le splendide viste sono state menzionate in molte canzoni tradizionali corse. Ancoraggio a Porto Pollo per pranzo dopo aver navigato intorno alle barriere coralline di Taravù. Godetevi il nuoto, il kayak e il relax.
Per i nostri ospiti amanti dello snorkeling: prendete il tender e dirigetevi a Taravu Rocks, un meraviglioso spot per lo snorkeling.
Dopo pranzo, salperemo verso la baia di Campo Moro. La città di Campo Moro era originariamente un semplice villaggio di pescatori composto da poche case di granito grigio. Ha mantenuto il suo fascino genuino e autentico. Sulla terraferma, troverete alcuni bar, ristoranti e negozi. Visitate il bastione, situato sul promontorio di Campo Moro. Questo sito storico è stato completamente restaurato e mostra l'architettura intatta di un edificio fortificato genovese. Ancoraggio per la notte.
Giorno 3: Golfo di Valenco – Sénétose (Tempo di navigazione: 2h00).
Navigheremo verso Sénétose e i suoi magnifici ancoraggi selvaggi, pranzo nella baia di Arana. Godetevi il nuoto, il kayak, lo snorkeling e il relax.
Partenza verso Bonifacio. Tutta la costa dopo Acula è piena di piccoli fiordi. Sul promontorio di Rocapina, un cumulo di rocce sembra un leone addormentato. Arrivo nel pomeriggio alla perla della Corsica meridionale: Bonifacio, tanto bella quanto spettacolare! L'ingresso nel porto di Bonifacio è molto suggestivo perché il porto è dominato da un'enorme scogliera, sulla quale si trova la città fortificata. Gli abitanti dicevano che questo vasto fiordo era il luogo in cui un tempo si rifugiò la nave nera di Ulisse durante la sua Odissea. Ancoraggio per la notte.
Giorno 4: Bonifacio – Arcipelago di Lavezzi (Tempo di navigazione: 3h00).
Dopo la colazione, partenza per le Isole Lavezzi.
L'aspetto straordinario di questo cumulo di rocce dà la sensazione di essere tornati all'età della pietra. Questo santuario marino e terrestre protegge principalmente una rara specie di gabbiani che nidificano tra le vaste rocce, così come innumerevoli pesci nelle acque turchesi. I massi, ammucchiati in alto, creano piccole stanze interne le cui pareti sono levigate dall'erosione. Pranzo in questo ancoraggio paradisiaco, poi nuoto e attività nautiche. Ancoraggio sull'isola di Piana, una riserva naturale dove le acque sono così limpide che si può vedere il fondale di sabbia bianca, profondo 3 o 4 metri.
Giorno 5: Isola Piana – Anse de Rocapina (tempo di navigazione: 3 ore).
Dopo la colazione, fate snorkeling e rilassatevi in un acquario naturale.
Dopo pranzo, navigheremo verso Rocapina e la sua piccola insenatura, dominata dal suo “leone”. Ancoraggio per la notte.
Giorno 6: Anse de Rocapina – Golfo di Valenco – Propriano (Tempo di navigazione: 3h00).
Attività nautiche, relax e bagni dopo la colazione. Partenza per Propriano dopo pranzo. Navigazione lungo le coste del Golfo di Valenco e arrivo a Propriano. La costa è fiancheggiata da case attorno a questo tipico porto corso, vivace con molti bar e ristoranti. La città è assolutamente affascinante e non troppo affollata anche durante l'alta stagione. Visita la città e goditi un po' di shopping. Ancoraggio per la notte a Propriano.
Giorno 7: Propriano – Ajaccio (Tempo di navigazione: 3h00).
Salpiamo la mattina verso Ajaccio, con una sosta di fronte alla torre Isolella. Pranzo all'ancora di fronte a una bellissima spiaggia dove avrete tutto il tempo per fare kayak, snorkeling e nuotare, prima di partire per Ajaccio.
Arrivo ad Ajaccio nel pomeriggio, dove potrete visitare la città e conoscere la sua storia e l'eredità napoleonica, o semplicemente godervi i moli animati. Ancoraggio per la notte ad Ajaccio.
Giorno 8: Ajaccio.
Sbarco alle ore 09:00.
Continua a leggere