Partiamo da San Miguel, nel sud di Tenerife, e navighiamo verso Gran Canaria.
Sarà il vento a decidere se dirigerci prima verso Puerto Mogan a sud o direttamente verso Las Palmas a nord. Con un pizzico di fortuna con il meteo, potremo sbarcare con la nostra auto a noleggio e ripartire verso nord la mattina successiva.
In circa 20 ore senza soste viaggiamo da Fuerteventura a Lanzarote.
L'ultima eruzione vulcanica avvenne circa 200 anni fa e lasciò dietro di sé uno spettacolare paesaggio di lava che ancora ribolle sotto di noi.
Dopo un'escursione al Parco Nazionale di Timanfaya e/o una passeggiata nella capitale Arrecife, ci attende la grande traversata: circa 200 nm attraverso l'Atlantico fino a Madeira, dove termina la prima tappa del nostro viaggio di sola andata.
Madeira, l'isola dei fiori, è famosa per la sua ricca vegetazione e i paesaggi mozzafiato; le acque circostanti ospitano molti animali marini, in particolare balene, focene e tutti i tipi di grandi pesci predatori. In ogni caso, è consigliabile restare sulla terraferma per uno o due giorni per esplorare l'isola.
Continua a leggere