1° giorno: Imbarco a Porto Santa Maria ore 11:00 Salpiamo verso Arbataxse, che si trova in una posizione pittoresca, circondata da montagne e scogliere che scendono verso il mare, regalandole un paesaggio spettacolare, con formazioni rocciose di porfido rosso (rocce rosso intenso). Successivamente ci dirigeremo a Frailis che è caratterizzata da montagne e scogliere ricoperte di vegetazione mediterranea, creando un paesaggio elegante e sereno. Oltre alla spiaggia, la regione è ideale per chi ama passeggiare ed esplorare la natura; Poiché la zona ha sentieri vicini che offrono viste spettacolari sul mare e sulla costa. Successivamente ci sposteremo alla Spiaggia di Foxi, che è una spiaggia di sabbia finissima e ariosa, circondata da un paesaggio naturale impressionante. L'area mantiene il suo ambiente incontaminato e meno sviluppato, consentendo ai visitatori di godersi la natura nella sua forma più pura. Poi andremo a pernottare alla Spiaggia Porto Corallo.
Giorno 2: Salperemo per la Spiaggia Feraxi, un paesaggio naturale vergine, con dune di sabbia, lagune e vegetazione mediterranea. Successivamente attraverseremo la spiaggia di Punta Molentis. Nel pomeriggio andremo alla spiaggia di Punta Molentis per poi dirigerci a Cagliari, il capoluogo della Sardegna, una città vivace e ricca di storia, situata sulla costa meridionale dell'isola; con una miscela unica di passato storico, splendide spiagge e vivace vita urbana. Cagliari è una meta affascinante, sia per gli amanti della cultura che per chi cerca relax al mare.
3° giorno: Lasceremo Cagliari diretti al Capo di Pula; Visiteremo la Spiaggia Su Giudeu e andremo a dormire nella Spiaggia di Tuerredda, che ricorda per la sua bellezza le acque dei Caraibi.
Giorno 4: Oggi ci dirigeremo verso l'Isola Sant'Antioco e la aggireremo. Passeremo la notte qui.
Giorno 5: Ci sposteremo all'Isola San Pietro e, analogamente, la gireremo tutto il giorno e dormiremo qui.
Giorno 6: Andremo, in mattinata, a Porto Flavia, luogo iconico della costa occidentale. Si tratta di un'antica struttura mineraria costruita nel 1924 che unisce ingegneria e bellezza naturale. Porto Flavia fungeva da porto di carico innovativo per il minerale di piombo e zinco estratto dalle miniere vicine. La costruzione prevede un tunnel scavato nella scogliera e un sistema di nastri trasportatori che permettevano di caricare direttamente le barche ancorate in mare. Nel pomeriggio ci recheremo alla Spiaggia di Cala Domestica per pernottare.
Giorno 7: Approdo al Porto di Buggerru ore 12:00 Questo porto ha una ricca storia mineraria e marittima, poiché fu originariamente costruito alla fine del XIX secolo per sostenere l'industria mineraria che stava fiorendo nella zona. Qui effettueremo il cambio dell'equipaggio, la pulizia della barca e concluderemo questa tappa del viaggio.
Continua a leggere