Il primo giorno è il giorno dell'imbarco. Saremo sull'isola di Milos (il punto di imbarco verrà deciso qualche giorno prima in base alle condizioni meteo). Puoi imbarcarti dalle 15:00. Dormiremo nel porto o nell'area di ancoraggio in cui ci troviamo e decideremo tra tutto il gruppo il programma per il giorno successivo.
L'isola di Milos ha collegamenti in traghetto da Atene, così come voli per l'aeroporto internazionale.
Gli altri giorni li dedicheremo alla navigazione e alla visita della zona destinata a questo viaggio: Isola di Milos, provincia della Laconia nel Peloponneso e Isola di Kythira.
In questo viaggio non c'è un itinerario fisso segnato, ma un'area da scoprire, e lo faremo al nostro ritmo, in base a come si sente tutto il gruppo e al ritmo imposto dal tempo.
Isole / Alcuni punti di interesse sul nostro percorso:
*Isola di Milos: fanno parte delle note Isole Cicladi, ma a differenza di quelle più famose come Mykonos o Santorini, Milos è un'isola che è riuscita a mantenere la sua autenticità e dove il turismo di massa non è arrivato. Milos ha un sapore locale, un'ampia varietà di paesaggi sorprendenti, con spiagge dalle acque turchesi e villaggi che tingono la costa di bianco e blu. È un posto dove puoi lasciarti alle spalle la fretta e goderti la vera vita dell'isola. La capitale di Milos è costruita in cima a una collina. Passeggiando per le sue strade ci godremo il suo stile tradizionale e la sua atmosfera locale. Il Castello di Milos, un altro dei punti in cui possiamo avvicinarci e goderci un tramonto incredibile.
*Il Peloponneso: una regione che ci offre una grande varietà di attrazioni. Spiagge cristalline, paesaggi montuosi, villaggi pittoreschi, visite culturali, degustazioni enogastronomiche e legame con la storia della Grecia e le tradizioni locali. Visiteremo alcuni dei punti salienti della provincia di Laconia, come ad esempio:
- Monemvasía (Provincia di Laconia, Peloponneso): un piccolo paese situato su un'isola nella parte occidentale del Peloponneso, che raggiungeremo dopo il nostro viaggio da Milos. È collegato alla penisola da una strada rialzata di 200 metri. È una piccola città fortificata, costruita nel IV secolo, a 100 metri sul livello del mare. Era uno dei centri commerciali più importanti del Mediterraneo orientale.
- Viaggeremo lungo la costa della Laconia passando davanti a Capo Malea, il secondo punto più meridionale della Grecia continentale, e cercheremo luoghi dove ancorare e goderci il mare e la natura di questa regione.
- Elafonisos: un piccolo isolotto situato al largo della costa del Peloponneso, con incredibili spiagge di sabbia bianca e un ambiente naturale praticamente vergine.
*Kythira Island: si trova a sud del Peloponneso e fa parte delle Isole Ionie. Case tradizionali, numerose chiese, spiagge remote con acque cristalline, taverne tipiche che offrono specialità greche. Un luogo dove assaporare l'autentica vita greca, visitare i suoi villaggi, percorrere sentieri, immergersi nella sua storia, rilassarsi e lasciarsi trasportare da un ritmo che non capisce gli orologi.
Trasferimenti di ritorno: Da Citera l'opzione migliore è prendere un volo per Atene o un traghetto dal Pireo.
Continua a leggere