La Patente di Navigazione è la prima qualifica nautica per accedere al Mare. Consiste in 4 ore di pratica e 2 ore di teoria, che vengono impartite a bordo delle nostre imbarcazioni omologate come Scuola Nautica.
Le pratiche di navigazione sono progettate per coprire gli aspetti essenziali e garantire che gli aspiranti skipper comprendano e possano applicare le conoscenze fondamentali per una navigazione sicura. Essi si dividono nei seguenti argomenti fondamentali:
- Preparativi di sicurezza e pre-navigazione: familiarità con le attrezzature di sicurezza, revisione degli aspetti critici della nave e verifica delle condizioni prima di salpare.
- Funzionamento Motore: Individuazione e gestione dei componenti del sistema di propulsione, procedure di avviamento e verifica del corretto funzionamento del motore.
- Realizzazione di corde: tecniche di base per maneggiare le corde e realizzare nodi essenziali.
- Manovre nautiche: esecuzione di manovre in porto, compresi attracco e sgancio, mantenendo sempre una velocità di sicurezza.
- Ancoraggio e sorveglianza: tecniche di ancoraggio, controllo della posizione e della rotta, nonché considerazioni speciali per evitare interferenze con nuotatori e subacquei.
- Procedure di sicurezza: pratiche di manovra di sicurezza per prevenire e rispondere a situazioni di emergenza.
Continua a leggere