1° PARTENZA: PORTO DI MAHON-COSTA ORIENTALE DI MINORCA-BAIA DI FORNELLS (30 MN)
Accoglienza e imbarco nell'imponente porto di Mahón, uno dei porti naturali più grandi del Mediterraneo, lungo più di sei chilometri, rifugio per le navi e teatro di conflitti fin dal III secolo a.C.
La nostra barca a vela è già stivata e pronta a salpare, quindi dopo esserci sistemati, conosceremo la barca a vela e faremo un primo WORKSHOP SU GOVERNO, SICUREZZA E NAVIGAZIONE, approfondendo gli aspetti legati al governo e alla sicurezza, in particolare durante la navigazione notturna.
Una volta raggiunti questi obiettivi, avremo un secondo WORKSHOP DI NAVIGAZIONE D'ALTURA, durante il quale analizzeremo le condizioni meteo, pianificheremo la rotta e organizzeremo i turni di guardia e le attività a bordo.
Infine, prenderemo confidenza con le manovre pratiche, sia a vela (vele, comandi, trim, ecc.) che a motore (vento, elica di prua e di randa, allentamento delle cime di ormeggio e delle cime morte, ecc.).
E ora ben preparati, verso le 11:30, inizieremo il nostro itinerario lungo la costa orientale di Minorca. Durante tutto il nostro viaggio, ci alterneremo nel mantenimento della guardia, posizionandoci sulla carta e controllando gli indicatori e gli elementi di sicurezza ogni 2 ore.
Scopriremo le bellissime calette che si aprono sulla costa orientale dell'isola fino all'emblematico Capo Favarixt. Navigheremo attorno a Illa d´en Colom, Arenal den Moro, Cala Rambles…, per proseguire verso nord verso Platja d´en Tortuga e Cala Presili dove getteremo l'ancora per mangiare e goderci un bel bagno in un ambiente praticamente selvaggio.
Continueremo la navigazione attraverso alcune delle calette più belle e incontaminate che si trovano a nord del mitico capo, fino a Punta Pantinat: Cala Caldes, S´Arena den Mongrofre e Cala en Brut.
Conosceremo anche i dintorni di Addaia. Un suggestivo porto naturale a cui si accede attraverso un paesaggio incorniciato dalle isole d'Addaia e dalla splendida vista di Na Macaret, seguito da una bella zona residenziale perfettamente integrata e da una torre difensiva, costruita in epoca inglese. Un'oasi di pace, calma e armonia. E poi navigheremo nei magnifici dintorni di Arenal d'en Castell, Cala de La Olla e Cala Pudent, dove getteremo nuovamente l'ancora per goderci acque cristalline e sabbia bianca.
Infine salperemo verso la straordinaria baia di Fornels, dove arriveremo al tramonto dopo una breve ma bellissima navigazione. Lì attraccheremo a una boa per trascorrere la notte, non prima però di aver fatto una bella passeggiata nel paese, ammirandone l'atmosfera vivace e magari assaggiando il famoso stufato di aragosta.
2a VELA: BAIA DI FORNELLS-COSTA NORD DI MINORCA-MAIORCA (60 MN)
Oggi ci sveglieremo presto per scoprire la selvaggia costa settentrionale di Minorca. Salperemo all'alba, lasciando l'emblematico faro di Cavalleria sul lato sinistro per dirigerci verso la spiaggia di Binimel-La e la sua vicina Cala Pregonda, una delle migliori calette di Minorca, dove faremo colazione e faremo snorkeling per scoprire la sua ricca fauna e vita marina. Qui cambieremo la sabbia bianca in una rossastra e vedremo fondali rocciosi pieni di piccoli pesci di ogni tipo, poiché ci troveremo nel cuore della Riserva Marina del nord di Minorca, con il suo ambiente più incontaminato e selvaggio.
Ci dirigeremo poi verso Cala de Algaiarens, un paradiso di sabbia bianca e fine, bagnato da acque cristalline dove potremo ancora una volta rinfrescarci. E verso mezzogiorno inizieremo una spettacolare navigazione verso Maiorca, arrivando verso il tramonto per ancorare e trascorrere la notte nella suggestiva baia di Pollensa.
3° VELA: BAIA DI POLLENSA-COSTA NORD DI MAIORCA-BAIA DI SOLLER (40 MN)
Oggi ci attende una giornata davvero speciale lungo la leggendaria e frastagliata costa della Tramuntana, la più spettacolare dell'isola di Maiorca.
Di prima mattina doppiamo Capo Formentor, navigando tra maestose scogliere verso la splendida Cala de Sa Calobra, con il suo famoso Torrent de Pareis. Lì potremo fare una bella escursione che terminerà nella sua bellissima spiaggia, dove sicuramente faremo una bella nuotata. Tutto invita alla calma e al relax in questo splendido posto, che potremo apprezzare prima di salpare di nuovo verso un altro paradiso vicino, che sembra uscito direttamente dal film Pirati dei Caraibi. Questa è l'idilliaca Cala Tuent, dove ancoreremo per mangiare tra le montagne e il mare.
Poi leveremo l'ancora e ci dirigeremo verso l'incantevole porto di Soller. A metà pomeriggio getteremo l'ancora nella sua emblematica baia e potremo sbarcare con il tender per goderci il fascino di questa famosa città, l'atmosfera del suo porto, il suo lungomare e, se ne avremo voglia, cenare in uno dei suoi ristoranti. Qui trascorreremo quella che sarà sicuramente una notte straordinaria sotto le stelle.
4° ITINERARIO: SOLLER-COSTA NORD DI MAIORCA-VALENCIA (70 MN)
Inizieremo la giornata di prima mattina navigando verso la vicina Cala Deyá, dove faremo colazione. Una baia meravigliosa dove possiamo fare una di quelle indimenticabili nuotate mattutine.
Successivamente navigheremo attorno alla penisola di Foradada, un luogo emblematico di Maiorca. Lì attraccheremo con la barca per goderci una bella nuotata nelle sue acque blu intenso, prima di partire per il nostro grande viaggio verso Valencia. Lasceremo l'isola di Dragonera, con la sua costa scoscesa sul lato sinistro, dirigendoci verso il mare aperto.
5° ITINERARIO: MAIORCA-VALENCIA (75 MN)
Durante questo viaggio avremo un nuovo LABORATORIO DI VELA per ottenere il massimo delle prestazioni dalla nostra barca a vela. Navigheremo di notte sotto le stelle e per tutto il giorno, godendoci un fantastico viaggio ad alta quota nel quale sicuramente potremo condividere molti degli aneddoti e delle esperienze di queste giornate.
E dopo oltre 275 minuti di navigazione, attraccheremo nella Marina Reale di Valencia. Qui saluteremo quella che sarà stata sicuramente una grande esperienza condivisa.
*Il programma può variare in base alle condizioni meteorologiche o alle proposte del gruppo.
Continua a leggere