Programma di attraversamento dell'Atlantico: Bahamas - Bermuda - Azzorre - Gibilterra - Ibiza
Partenza prevista: 23 aprile
Tappa 1: Bahamas - Bermuda
Distanza: circa 750 miglia nautiche (NM)
Durata stimata: 4-6 giorni (a seconda delle condizioni meteo e della velocità della barca)
Descrizione: Partenza da Nassau o Freeport, direzione nord-est verso le Bermuda. Si raccomanda di monitorare le condizioni meteorologiche per evitare fronti freddi e temporali. La navigazione a vela avviene sfruttando gli alisei e le correnti favorevoli.
Obiettivo: Riposare alle Bermuda, effettuare la manutenzione della nave e rifornirla. (2 giorni)
Tappa 2: Bermuda - Azzorre
Partenza il 2 maggio. Partiamo con una flotta composta da altri catamarani.
Distanza: circa 1.900 NM
Durata stimata: 12-18 giorni
Descrizione: Lunga e impegnativa traversata dell'Atlantico settentrionale. Inizialmente si naviga con la Corrente del Golfo, poi si incontrano i venti occidentali. È essenziale avere scorte sufficienti e monitorare le depressioni atmosferiche.
Obiettivo: arrivo alle Azzorre (Faial, Horta), dove i marinai potranno riposarsi, effettuare controlli tecnici e godere dell'ospitalità locale.
Tappa 3: Azzorre - Gibilterra
Partenza il 20 maggio. Siamo partiti con una flotta di catamarani.
Distanza: circa 1.000 NM
Durata stimata: 7-10 giorni
Descrizione: Navigazione verso est nell'Atlantico, sfruttando i venti variabili e le possibili onde da nord-ovest. Avvicinandosi alla Penisola Iberica, nello stretto soffiano venti orientali.
Obiettivo: Arrivo a Gibilterra, dove si consiglia di riposarsi, fare rifornimento e controllare la nave prima di affrontare il Mediterraneo.
Tappa 4: Gibilterra - Ibiza
Partenza il 30 maggio. Partiamo con una flotta composta da altri catamarani.
Distanza: circa 450 NM
Durata stimata: 3-5 giorni
Descrizione: Ultima tappa del viaggio attraverso il Mare di Alboran e il Mediterraneo occidentale. Bisogna prestare attenzione ai venti orientali nello stretto e ai possibili cambiamenti meteorologici nel Mediterraneo.
Obiettivo: direzione Ibiza, fine della traversata transatlantica, con possibilità di riposo e festeggiamenti.
Considerazioni generali:
Pianificare percorsi alternativi in base alle condizioni meteorologiche.
Comunicazione costante tramite sistemi radio VHF e satellitari.
Controllo delle provviste, del carburante e delle dotazioni di sicurezza prima di ogni tappa.
Controlla le previsioni meteo prima di salpare.
Buon viaggio e mare calmo!
Continua a leggere